
Per celebrare la maestria degli enologi e onorare l’antica tradizione vinicola del territorio è stato coniato un marchio, il TRENTODOC, che nel mondo riconosce l’eccellenza della produzione spumantistica locale. Ma tutta la “filiera della vite”, dai vini bianchi ai rossi, dal vino santo alla grappa, vive qui la sua apoteosi di profumi e sapori che accompagnano magnificamente piatti tipici di selvaggina e pesce di lago, ma anche rielaborazioni in chiave moderna di specialità della tradizione alpina.
Potremmo raccontarvi come nasce il sapore unico di un vino come il Nosiola, spiegarvi l’origine del Vino Santo, dilungarci nel descrivervi la procedura di distillazione delle nostre grappe ma vi mancherebbe sempre una cosa: la degustazione.
L’evento più importante dell’anno è rappresentato da “Bollicine su Trento” – l’ultima settimana di novembre e le prime due di dicembre – dedicato al mondo delle bollicine trentine con eventi culturali e abbinamenti fra spumante metodo classico (Trentodoc) e menù di territorio.
Contattaci, saremo lieti di organizzare Tour in malga con degustazione prodotti locali tipici Trentini e Tour presso cantine vinicole.